Intervista a Loris Flavio Margotto, Responsabile Settore Giovanile Bologna FC 1909

Lei è il Responsabile del Settore Giovanile, quali sono i valori che cerca di portare avanti all’interno del Club con i ragazzi che giocano nelle vostre squadre?

Naturalmente il nostro focus è tecnico ed il nostro compito è quello di mettere a disposizione dei ragazzi tutte le nostre competenze per portarli al massimo livello possibile. Certamente il miglioramento tecnico non può prescindere dall’educazione, rispetto, spirito di sacrificio meritocrazia che devono avere prima di tutto gli adulti che lavorano con i ragazzi, per poter essere credibili ed autorevoli con i ragazzi.

Due anni fa è stato inaugurato il progetto Academy, quali sono state le motivazioni che hanno spinto la società a partire con questo progetto?

I rapporti con le società del territorio sono fondamentali per la crescita e la valorizzazione dei talenti. Dobbiamo creare sinergia per crescere il livello di conoscenza tecnica ed educazione allo sport.

Qual è il valore aggiunto che il Bologna FC 1909 dà ai propri club affiliati?

Mettiamo a disposizione delle società le nostre competenze tecniche ed organizzative. Creiamo momenti di aggregazione e servizi alle famiglie. Diamo la possibilità ai bambini di sentirsi parte della famiglia del Bologna FC. Mettiamo a disposizione un brand che in questo momento sta avendo una visibilità a livello mondiale.

L’allenamento nel settore giovanile non si limita solo agli insegnamenti degli schemi e delle tecniche calcistiche. Qual è il vostro approccio formativo?

L’ambiente nel quale i ragazzi vivono la loro esperienza calcistica è determinante per la loro crescita. Serenità, educazione e divertimento sono determinanti per il miglioramento dei ragazzi. Allenatori competenti, ma soprattutto che si mettano a disposizione dei ragazzi e non il contrario.

In base alla sua pluriennale carriera in diversi club professionistici italiani, quali sono le caratteristiche più importanti che un bambino/ragazzo deve possedere per poter crescere e raggiungere alti livelli?

Naturalmente devono avere delle qualità fisiche e tecniche, ma soprattutto devono sempre avere passione, divertimento, voglia di migliorarsi continuamente.

Nel periodo estivo, il Club organizzerà qualche attività dove i bambini potranno vivere a 360° i colori rossoblù?

Certamente. Anche quest’anno i bambini potranno vivere un’esperienza di calcio e divertimento con i tecnici del settore giovanile con i Campus Rossoblù, che quest’anno sono stati ampliati sia nel numero di settimane disponibili sia nelle località.

Matteo Ceccarelli

Articoli correlati

Leave a Comment